SCOPRI DI PIÙ

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Seleziona una pagina

Breath Test

Laboratorio Analisi

Breath Test

Breath Test per intolleranza al Lattosio

Presso le sedi del Gruppo Romano Medica di Casella d’Asolo (Treviso) e Camposampiero (Padova), è disponibile il Breath test per intolleranza al Lattosio. Il Breath test, chiamato anche test del respiro, è un esame semplice, affidabile e non invasivo, utile per la diagnosi di intolleranza al lattosio.

È un esame diagnostico che si effettua mediante l’analisi di campioni di aria espirata, attraverso il quale è possibile diagnosticare un’intolleranza al Lattosio, una condizione in cui l’organismo non riesce a digerire completamente lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati, provocando disturbi gastrointestinali (es. gonfiore, distensione addominale, diarrea, nausea..).

Come si esegue:
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata, prima e dopo l’ingestione di Lattosio (uno specifico zucchero sciolto in acqua), in un sacchetto di plastica ad intervalli regolari.
Nello specifico il paziente deve inspirare in modo naturale e soffiare lentamente all’interno della provetta.
L’esame dura 4 ore: se dopo più espirazioni i livelli di idrogeno e metano raggiungono dei picchi superiori ai valori basali, si può diagnosticare un’intolleranza di tipo lieve, moderata o grave.

A chi è consigliato:
Il test è utile per i pazienti che riferiscono disturbi gastrointestinali a seguito dell’ingestione di latte e derivati.

Preparazione

  • Nei 15 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di lassativi, antibiotici, fermenti lattici, yogurt.

  • La sera precedente l’esame è consentita una cena con 50 gr di riso bollito condito con olio di oliva e carne o pesce ai ferri o bolliti.

  • Il giorno dell’esame il paziente può continuare ad assumere farmaci “salvavita” come quelli per la pressione e per il cuore, evitando invece i farmaci per la tiroide (Eutirox e simili).
  • Il giorno dell’esame si dovrà  essere a digiuno da almeno 12 ore, evitare il fumo da almeno 8 ore e sforzi fisici eccessivi.

  • L’esame NON è eseguibile se è in corso  diarrea.

  • Prima di venire in ambulatorio, lavare accuratamente i denti con spazzolino e dentifricio e risciacquare il cavo orale con un blando collutorio con clorexidina allo 0,2 % che non deve essere ingerito, ma allontanato con il risciacquo finale.

Costo dell’esame:
100,00 euro

 

Breath Test per intolleranza al Lattulosio

Presso le sedi del Gruppo Romano Medica di Casella d’Asolo (Treviso) e Camposampiero (Padova), è disponibile anche il Breath test per l’intolleranza al Lattulosio.
Cos’è il Lattulosio? Si tratta di uno zucchero semplice che però, a differenza di altri zuccheri, non viene coinvolto nel processo digestivo umano.
L’assunzione di Lattulosio è impiegata per facilitare la diagnosi di alterazioni della funzionalità gastrointestinale dovute a disequilibri della flora batterica, che causano disturbi come gonfiore e crampi addominali.

Come si esegue:
Nel caso del Breath test per l’intolleranza al Lattulosio, viene fatta assumere al paziente una soluzione a base di Lattulosio e poi espirare l’aria in un apposito sacchetto.
La procedura si ripete ogni 15 minuti, ed il tempo di permanenza in struttura è di 4 ore.
L’esecuzione del Breath test è indicata a partire dai 4 anni d’età e si effettua al mattino, previa prenotazione obbligatoria.

Preparazione:

  • Nei sette giorni precedenti l’esame il paziente non deve assumere farmaci a base di antibiotici, fermenti lattici, lassativi.
  • il paziente il giorno prima dell’esame deve alimentarsi con: colazione una tazza di tè, pranzo con un piatto di riso bollito condito con poco olio, cena con bistecca oppure pesce lesso con insalata
  • dalle ore 21:00 del giorno precedente digiuno completo (può bere acqua)
  • dalle ore 7:00 del giorno dell’esame DEVE bere due bicchieri d’acqua, restare a digiuno, non fumare, non lavare i denti, astenersi dall’ attività sportiva, ed eseguire degli sciacqui del cavo orale con collutorio

Costo dell’esame:
100,00 euro

 

Breath Test per ricerca Helicobacter Pylori

Presso le sedi del Gruppo Romano Medica di Casella d’Asolo (Treviso) e Camposampiero (Padova), è disponibile il Breath test per la ricerca del batterio Helicobacter Pylori. Il test, conosciuto anche come Expirobacter, si effettua per diagnosticare un’eventuale infezione gastroduodenale da Helicobacter Pylori tramite il soffio.
L’infezione è spesso asintomatica, ma talvolta può provocare gastrite e ulcere a livello dello stomaco o del duodeno, il primo tratto dell’intestino.

Come si esegue:
L’esame Expirobacter non è assolutamente invasivo, consiste infatti in una raccolta di 4 campioni di aria espirata in un apposito sacchetto, prima e dopo l’ingestione di una soluzione specifica a base di urea. La durata dell’esame è di circa 30 minuti, ed è indicato sia per bambini che per adulti. La prenotazione è obbligatoria.

Preparazione:

  • necessario il digiuno dalla mezzanotte
  • durante l’esame non assumere cibi, bevande, non fumare
  • Sospendere l’assunzione di antibiotici o composti del bismuto dalle 3-4 settimane antecedenti il test

Costo dell’esame:
55€

 

Breath Test Glucosio

Presso il Gruppo Romano Medica, nella sede di Casella d’Asolo (Treviso), è disponibile l’esame di Breath test al Glucosio. In cosa consiste? Il Breath test al Glucosio analizza dei campioni di aria espirata, come accade con gli altri tipi di ‘’test del respiro’’,  per diagnosticare una sovracrescita batterica nell’intestino tenue, individuando alterazioni del sistema gastroenterico che possono manifestarsi mediante disturbi caratterizzati da flatulenza, meteorismo, diarrea, distensione e crampi addominali.

Come si esegue:
Il Breath test al Glucosio prevede una raccolta di campioni di aria espirata, prima e dopo l’ingestione di una soluzione di acqua e glucosio, in un apposito sacchetto. La raccolta si effettua ad intervalli regolari, per una durata complessiva di due ore.
L’esecuzione del Breath test è indicata a partire dai 4 anni d’età e si effettua al mattino, previa prenotazione obbligatoria.

Preparazione:

  • necessario il digiuno dalla mezzanotte
  • durante l’esame non assumere cibi, bevande, non fumare
  • Sospendere l’assunzione di antibiotici e fermenti nei 10 giorni precedenti l’esame

Costo dell’esame:
100€

Chiamaci o prenota la tua visita online qui sotto

Se invece preferisci ricevere informazioni, Compila il Form sottostante

Si esegue nella sede di:

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute