SCOPRI DI PIÙ

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Seleziona una pagina

Agoaspirato tiroideo

Diagnostica

Agoaspirato tiroideo

Durante un controllo ecografico della tiroide, alla rilevazione di un nodulo di natura incerta, potrebbe essere suggerito alla paziente di effettuare un prelievo di tessuto tiroideo mediante agoaspirato. Questa procedura non è motivo di preoccupazione, in quanto è un intervento breve e minimamente invasivo, effettuato nel nostro ambulatorio chirurgico di Castelfranco Veneto (TV).

Finalità dell’agoaspirato tiroideo
L’agoaspirato tiroideo permette di raccogliere campioni del tessuto, oggetto di analisi, per determinare o escludere la presenza di elementi maligni in noduli o cisti.

L’esame è raccomandabile in presenza di:
• Noduli con caratteristiche sospette (contorni non uniformi, microcalcificazioni, flusso sanguigno anomalo all’interno)
• Noduli di grandi dimensioni
• Noduli in crescita percepibili al tatto
• Noduli in individui con predisposizione familiare al carcinoma
• Ingrossamenti dei linfonodi

Procedura dell’Agoaspirato tiroideo:
Il paziente è posizionato supino sul lettino ecografico. Dopo la disinfezione dell’area, il medico localizza il nodulo attraverso l’ecografia e di seguito introduce un ago sottile nel collo per accedere al nodulo e raccogliere cellule tiroidee (tireociti) da analizzare citologicamente.

Preparazione all’intervento:
Non sono necessarie preparazioni specifiche per l’agoaspirato tiroideo. Il medico potrebbe consigliare esami ematici nei giorni antecedenti per verificare la coagulazione e, se la paziente assume antiaggreganti, discutere l’interruzione del trattamento.

L’Agoaspirato tiroideo è doloroso?
L’intervento può causare un leggero disagio, ma non necessita di anestesia locale. Il fastidio può propagarsi verso l’orecchio a causa delle connessioni nervose, ma è transitorio e persiste solo per i minuti necessari all’intervento.
Dopo un periodo di osservazione di circa 15-20 minuti, il paziente è libero di riprendere le attività quotidiane.

Per ulteriori domande o dubbi, non esitate a contattarci telefonicamente allo 042433477 oppure alla mail: info@castelfrancomedica.it

Chiamaci o prenota la tua visita online qui sotto

Se invece preferisci ricevere informazioni, Compila il Form sottostante

Si esegue nella sede di:

Medici Correlati

26287

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute