Ecografia
Diagnostica

INFORMAZIONI
L’ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. L’ecografo sfrutta, infatti, il principio fisico della riflessione delle onde (eco) e la differente velocità di trasmissione delle onde acustiche a seconda della densità del mezzo in cui si propagano per costruire un’immagine del tessuto oggetto dell’indagine. Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, risonanza magnetica o angiografia.
Prescrizione medica: non richiesta
Durata esame: 15 minuti
Consegna referti: ritiro delle immagini online
Preparazione in caso di:
• ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE
Preparazione: presentarsi a digiuno da 6 h da cibi solidi
• ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE
Preparazione: presentarsi con la vescica piena (bere circa 1 l d’acqua 1h prima dell’esame)
• ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
Preparazione: presentarsi a digiuno da 6 h da cibi solidi e con la vescica piena (bere circa 1 l d’acqua 1h prima dell’esame)
• ECOGRAFIA APPARATO URINARIO
Preparazione: presentarsi a digiuno da 6 h da cibi solidi e con la vescica piena (bere circa 1 l d’acqua 1h prima dell’esame)
• ECOGRAFIA GINECOLOGICA PELVICA
Preparazione: presentarsi con la vescica piena (bere circa 1 l d’acqua 1h prima dell’esame)
• ECOGRAFIA TRANSRETTALE
Preparazione: bere 1/2 l d’acqua e trattenerlo – fare una peretta 2 h prima dell’esame