INFORMATIVA PRIVACY REG. UE 679/2016 (GDPR)
Soggetti Interessati: candidati all’assunzione (di seguito anche: Interessato)
Trattamento: ricerca e selezione del personale
Con la presente la società Romano Medica Service Srl (P. Iva 04367480243), con sede legale in Via Col Moschin, 18 – Romano d’Ezzelino (VI) mail per contatti info@romanomedica.it di seguito anche “Titolare”) rende l’informativa ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 13 REG. UE 679/16 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, allo scopo di farti conoscere le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali che potresti comunicare compilando il form “Lavora con noi” (di seguito “Form Candidatura”).
Romano Medica Service Srl ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati contattabile inviando una mail a questo indirizzo dpo@romanomedica.it
Si precisa che la presente informativa si riferisce unicamente al Sito e non a siti web di soggetti terzi, eventualmente raggiungibili dall’Utente mediante link in esso presenti.
Soggetti Interessati: candidati all’assunzione presso il Titolare.
In relazione ai dati personali di cui Romano Medica Service Srl entrerà in possesso con l’affidamento dei Tuoi dati personali si precisa quanto segue.
1. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica del trattamento:
Il Titolare Ti informa che potrà raccogliere Dati che Ti riguardano, da Te volontariamente forniti (e di cui, con l’invio, dichiari di aver piena disponibilità), mediante: candidatura spontanea, risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale pubblicati sul sito web o su social network o su portali di terzi o risposta ad iniziative di ricerca del personale effettuate da terzi autonomamente. In quest’ultimo caso i dati vengono da noi raccolti presso tali società terze cui la Società segnala preventivamente le proprie esigenze di ricerca del personale.
Le tipologie di Dati trattati sono: Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono); Altri dati personali (informazioni contenute all’interno del Tuo CV, sesso, città di domicilio/residenza, CAP); eventuali Categorie particolari di dati personali (con esclusivo riferimento all’appartenenza a categorie protette per le posizioni dedicate a tali figure);
Tali Dati saranno trattati unicamente per:
a) finalità strettamente connesse e strumentali alla valutazione del Tuo profilo al fine di sottoporre la Tua candidatura all’ufficio HR di Romano Medica Service Srl, o di altre società selezionate dal Titolare con cui intercorrono rapporti contrattuali, nonché, con riferimento alle eventuali Categorie particolari di dati personali, per adempiere specifici obblighi ed esercitare specifici diritti in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale. I dati potranno essere trattati anche per eventuali posizioni differenti rispetto a quelle per cui è stata inviata la candidatura nell’interesse anche del Candidato.
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto il Titolare si troverà nell’impossibilità di porre in essere gli adempimenti connessi alla procedura di selezione.
Il conferimento dei Dati per le finalità sub a) è obbligatorio poiché in difetto Romano Medica Service Srl si troverà nell’impossibilità di valutare le candidature raccolte.
2. Modalità del trattamento dei dati e periodo di conservazione: a) Il trattamento avverrà sia con strumenti elettronici, sia con strumenti cartacei. b) il trattamento è svolto dal Titolare e/o dai suoi Responsabili e incaricati/designati al trattamento; c) i dati forniti verranno conservati per un periodo di due anni dalla raccolta. Decorso tale termine i dati raccolti saranno cancellati.
3. Conferimento dei dati: il conferimento di dati personali di cui sopra è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. Il Titolare precisa che Ti verranno chiesti soltanto i dati strettamente necessari all’esecuzione delle misure precontrattuali richieste dall’Interessato e per gli adempimenti normativi ad essi collegati. L’eventuale trattamento di dati relativi ai famigliari dell’Interessato verrà effettuato solo ove richiesto da quest’ultimo, o in adempimento di specifici obblighi di legge.
4. Rifiuto di conferimento dei dati: l’eventuale rifiuto da parte dell’Interessato di conferire e/o di autorizzare in tutto o in parte i dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere tempestivamente, correttamente e completamente alle attività di cui al punto 1, con conseguente impossibilità di avviare la procedura di selezione del personale. Qualora l’Interessato dovesse fornire dati non precisi, non veritieri oppure non dovesse provvedere tempestivamente a comunicare al Titolare la variazione dei dati personali, il Titolare non potrà garantire una corretta e tempestiva esecuzione delle operazioni di trattamento.
5. Comunicazione dei dati e Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR): i dati personali da lei forniti sono trattati dal Titolare e dai suoi incaricati al trattamento, e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni (Responsabili del Trattamento), quali il Consulente del Lavoro, i tecnici informatici, professionisti/periti/esperti/medico competente e in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto e completo adempimento delle finalità indicate nel punto 1 (tra i quali sicuramente INAIL, INPS con cadenza mensile) e/o per la salvaguardia e tutela dei diritti aziendali. Le candidature possono altresì essere comunicate anche ad altre società selezionate dal Titolare con cui intercorrono rapporti contrattuali. I nominativi e recapiti aggiornati dei Responsabili del trattamento, e delle altre società selezionate, sono disponibili a semplice richiesta dell’Interessato
6. Diffusione dei dati: salvo tua specifica richiesta scritta, o preciso ordine dell’Autorità Giudiziaria, od obbligo normativo, i dati personali da Te conferiti non sono soggetti a diffusione.
7. Trasferimento dei dati all’estero. I dati personali non sono trasferiti verso Paesi terzi (fuori dall’UE), laddove ciò dovesse avvenire in futuro verrà rispettato quanto previsto dal GDPR in materia, e verrà quindi data apposita informazione agli Interessati.
8. Diritti dell’Interessato. L’art. 13 del GDPR conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma, o meno, dell’esistenza di propri dati personali (ovvero l’accesso), nonché la rettifica, o la cancellazione degli stessi, o di limitarne in tutto o in parte il trattamento e/o revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento (fermo restando le conseguenze di cui al precedente punto 4), o di chiederne la portabilità. L’Interessato può altresì proporre reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul sito di detta autorità (v. http://www.garanteprivacy.it/ o cercando su Google “doc web n. 4535524” facendo attenzione a eventuali successive modifiche e integrazioni)
Romano d’Ezzelino, 28 dicembre 2022