CHE COS’È L’ UROFLUSSOMETRIA?
È un rapido e non invasivo esame urologico che permette di misurare il flusso urinario durante la minzione fornendo agli urologi una riproduzione grafica della qualità e quantità urinaria.
A CHI È INDICATA?
A tutti i pazienti che hanno difficoltà ad urinare o a svuotare completamente la vescica, tipico per citare i più frequenti, i pazienti con ingrossamento della prostata.
COME CI SI PREPARA?
Per eseguire l’esame è necessario presentarsi con la vescica piena nella giusta quantità. Essendo un esame che serve all’ urologo per capire come il paziente urina frequentemente, è indispensabile avere dei dati attendibili. Pertanto, è raccomandato bere un’ora prima
dell’esame mezzo litro di acqua e non urinare in quel lasso di tempo in modo da presentarsi in ambulatorio con la vescica piena nella giusta quantità.
IN CHE COSA CONSISTE?
L’uroflussometria viene svolta attraverso l’utilizzo di un flussometro, strumento simile a un water, all’interno del quale il paziente deve urinare per permettere la misurazione del flusso, che verrà riprodotto graficamente. Alla fine dell’esame, con l’utilizzo di un’ecografia, si
potrà valutare la quantità di urina rimasta nella vescica (il cosiddetto residuo post-minzionale).
È UN ESAME DOLOROSO O PERICOLOSO?
Si tratta di un esame semplice e non invasivo, privo di controindicazioni.
Per altre informazioni o prenotazioni:
✧ Compila il form di richiesta informazioni
✧ Telefono: 042433477
✧ Prenotazione OnLine: clicca qui
✧ Mail: info@romanomedica.it