Dr. Madia Domenico
Gastroenterologo

Biografia
Il Dott. Madia Domenico è Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
- 1988 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Padova
- 1982 Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Padova
- 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova
- Ha pubblicato in studi collaborativi oltre 100 lavori su riviste nazionali e internazionali e 1 libro edito a stampa (Ed. Piccin Padova).
- Ha partecipato come relatore e moderatore a numerosi congressi e convegni nazionali.
- Particolari competenze in malattie del fegato, delle vie biliari e pancreatiche, stomaco e intestino: endoscopia digestiva diagnostica e operativa dell’apparato gastroenterico, vie biliari e pancreatiche.
- 02/2004-08/2019 Direttore di U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Ospedale di Castelfranco Veneto (Treviso).
- Da Luglio 2016 è responsabile come Direttore di U.O. dell’attività del centro prescrittore ULSS 8 dei farmaci antivirali (DAA) per la terapia delle epatopatie HCV correlate.
- Dal 1987 svolge attività di Endoscopia Digestiva diagnostica e operativa, anche con l’introduzione di numerose procedure e metodiche inesistenti nella realtà locale.
Tra le principali si ricordano:
– ERCP diagnostica e operativa (rimozione di calcoli biliari e pancreatici
– posizionamento di stent biliari e pancreatici, posizionamento di drenaggio biliari e pancreatici)
– stenting esofageo, colico e duodenale
– mucosectomia
– ablazione laser di neoplasie esofagee, gastriche e colorettali
– asportazione endoscopica di tumori vateriani (ampullomi)
– sclerosi e legatura di varici esofagee, impiego di cianoacrilato per le varici del fondo gastrico
– acquisizione e divulgazione all’interno del gruppo di lavoro delle tecniche emostatiche endoscopiche (farmaci, clips metalllche, endoloop). - 1979-2004 In servizio presso U.O. Medicina Generale, svolge attività di reparto orientata prevalentemente alla diagnosi e alla cura delle malattie gastroenteriche ed epatiche, anche con responsabilità di posti letto dedicati a pazienti con malattie gastroenteriche ed epatiche.
- 09/1987 frequenta il servizio di Endoscopia Digestiva dell’Hopital Foch a Parigi (esperienza in ERCP e fotocoagulazione Laser). Frequenze settimanali si sono ripetute negli anni successivi.
- 03/1987-01/1992 corresponsabile dell’ambulatorio prevenzione epatite B.
- 1979-1986 insegnamento di Patologia Medica presso la scuola infermieri professionali di Castelfranco Veneto.
- Dal 1981 attività laparoscopica per la diagnosi e io studio delle malattie epatiche.
- 08/1993-02/2004 aiuto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (reparto di Medicina Generale)
- 11/1979-08/1993 assistente presso il reparto di Medicina Generale di Casteifranco Veneto
- 1977-78 Medico interno con compiti di ricerca e cura presso la Clinica Medica dell’Università di Padova
- In campo clinico si è occupato in particolare della diagnosi e trattamento delle malattie epatiche e virus correlate (in particolare terapie antivirali delle epatiti (B e C) collaborazione con il centro trapianti di fegato dell’Università di Padova per la selezione e la preparazione dei candidati al trapianto. Ha collaborato nell’attività di selezione e e trattamenti ablativi (alcolizzazione e radiofrequenze o a chemioembolizzazione) dei pazienti con HCC.
- Ha coordinato l’ambulatorio per la diagnosi e la cura dele malattie epatiche in particolare virus e alcol correlate, metaboliche e autoimmuni.
- Ha coordinato l’ambulatorio rivolto ai pazienti con malattie infiammatorie intestinale, colite ulcerosa e malattia di Crohn.
Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Visita Gastroenterologica
• Visita per malattie del fegato