Dr. Compostella Leonida
Cardiologo

Biografia
Il Dott. Compostella Leonida è Specialista in Cardiologia.
- 1975 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova
- 1978 Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Padova
- 1984 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Padova
- 2006 Conseguimento di Master in Teledidattica applicata alla Medicina presso l’università La Sapienza – di Roma
- 1976 – 1980 Assistente Cardiologo della Divisione Medica dell’Ospedale di Bassano del Grappa (VI)
- 1980 – 1984 Assistente presso la Cattedra di Cardiologia / Unità Coronarica del Policlinico di Padova
- 1984 – 1990 Aiuto presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa (VI)
- Settembre 1990 – maggio 2005: Consulente del Ministero della Salute del Mozambico nella Direzione di Malattie Diffusive e come Direttore Sanitario del Centro di Salute di Homoine, dove – oltre alla responsabilità delle attività cliniche – ha organizzato il servizio di diagnosi e assistenza ai pazienti con AIDS
- 2005 – 2008 Dirigente medico di Cardiologia presso la ASL Roma-G
- Marzo 2008 – marzo 2017: Aiuto Cardiologo presso la Cardiologia Preventiva e Riabilitativa dell’Istituto Codivilla-Putti di Cortina d’Ampezzo, istituzione convenzionata con il Dpt di Scienze Cardiologiche Toraciche e Vascolari dell’Università di Padova. Dall’aprile 2017 al febbraio 2018 è stato primario dello stesso Reparto.
- 1976 – 1990 Docente di Cardiologia e di Medicina Sociale presso la Scuola Infermieri di Bassano del Grappa (VI)
- 1983 Professore a Contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università di Padova per l’insegnamento di: Aritmie in Terapia Intensiva Cardiologica
- 1990 – 2005 Docente presso la Facoltà di Medicina di Maputo (Mozambico) e vari corsi di aggiornamento per medici e infermieri su Epidemiologia delle Malattie Diffusive
- Dal 2009 ad oggi, collabora con la Cattedra di Cardiologia dell’Università di Padova come Professore a Contratto per riabilitazione cardiologica e per ecocardiografia basica per medici e per tecnici sonographers
- È autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali focalizzate, negli ultimi 10 anni, prevalentemente alla fase riabilitativa post-acuta ed alla prevenzione delle diverse cardiopatie, in particolare della malattia coronarica e all’assistenza meccanica del ventricolo sinistro.
- È membro della Società Italiana di Cardiologia, della European Association for Cardiovascular Prevention and Rehabilitation (EACPR), e della European Society of Cardiology (ESC).
Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma
• Ecocardiografia con Eco-color-doppler