SCOPRI DI PIÙ

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Seleziona una pagina

Dr. Altafini Romeo

Oculista

Dr. Altafini Romeo

Biografia

Il Dott. Altafini Romeo è specialista in Oftalmologia.

  • 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Padova
  • 1991 Medico in reparto di Oculistica dell’Ospedale di Bassano del Grappa, ricoprendo l’incarico di responsabile del Centro Regionale di riferimento per l’Otticopatia Glaucomatosa.
  • 2013 viene chiamato a coordinare ed organizzare il nuovo servizio per la diagnosi e terapia del glaucoma, dove introduce tecniche chirurgiche innovative e mini-invasive. A Vicenza, dove rimarrà fino al nuovo incarico presso l’Ulss 13, continua lo studio del glaucoma (grave malattia oculare che, se non diagnosticata in tempo e trattata adeguatamente, può portare anche alla cecità) con importanti esperienze dal punto di vista chirurgico. Qui si occupa della organizzazione di un nuovo servizio per la diagnosi e terapia del glaucoma, “Glaucoma Unit”, con lo sviluppo di nuovi percorsi di accesso del paziente e l’implementazione del trattamento chirurgico con tecniche innovative e mininvasive.
  • Dal 2015 è Primario dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale di Dolo (VE) – ULSS 3 Serenissima.
  • Fa parte di diverse società scientifiche nazionali e internazionali, è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Perimetria e del Comitato Scientifico della Società Italiana del Glaucoma, ed è autore di numerose pubblicazioni.
  • L’attività chirurgica comprende le tecniche più avanzate della chirurgia della cataratta, della chirurgia mininvasiva del glaucoma e del trattamento laser per i disturbi visivi refrattivi.
  • Fa parte di diverse società scientifiche nazionali e internazionali.
  • È membro del comitato scientifico della Società Italiana del Glaucoma.
  • Ad oggi ha eseguito più di quattromila interventi che spaziano dalla chirurgia della cataratta con le tecniche più avanzate di microincisione e anestesiologiche, alla moderna chirurgia del glaucoma, per la quale è stato spesso invitato quale docente chirurgo in corsi di aggiornamento scientifico. L’attività operatoria riguarda anche i trapianti di cornea e interventi di vitrectomia, distacco di retina, strabismo, ecc.

Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Visita oculistica
• OCT/tomografia della retina
• Controllo pressione occhio
• Campo visivo
• Visita ortottica per bambini (con collaborazione del tecnico ortottico)

Richiedi Informazioni

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute