SCOPRI DI PIÙ

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Seleziona una pagina

Infermiera Guin Monica

Uroriabilitatrice Stomaterapista

Infermiera Guin Monica

Biografia

La Dott.ssa Guin Monica è Infermiera Specialista in Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
– Infermiera specialista – stomoterapista – uroriabilitatrice
– Assistente Sanitaria
– Educatrice perinatale. Insegnante di Massaggio Infantile AIMI – Istruttrice “Portare I Piccoli®”
– Insegnante accreditata del “Metodo Perineo Integrazione e Movimento®”
– Istruttrice 1° livello “Low Pressure Fitness” – ginnastica ipopressiva

Formazione

  • La formazione poliedrica le ha permesso di maturare un’esperienza lavorativa di trent’anni di attività sanitaria in ambito assistenziale, preventivo e riabilitativo presso aziende sanitarie pubbliche, enti privati e realtà associative.
  • Diplomata Infermiera Professionale nel 1989 e successivamente ha conseguito il Diploma di Assistente Sanitaria.
  • Nel 2009 ha iniziato la formazione di educatrice perinatale presso il Centro studi Mipa ed ha iniziato a svolgere varie attività in ambito materno-infantile.
  • La passione per la cura nella donna nelle varie fasi di vita l’ha portata ad approfondire gli studi sulla fisiologia e la fisiopatologia del pavimento pelvico per prevenire e curare le disfunzioni.
  • Nel 2013 ha frequentato il corso propedeutico “Perineo femminile” e nell’anno successivo ha conseguito il Diploma di “Periné, lntegraciòn y Movimiento®” rilasciato dalla scuola spagnola di Nùria Vives Parés, con formazione teorico-pratica con il quale è accreditata all’insegnamento degli esercizi e dei movimenti del Metodo PlyM®.
  • Nell’anno 2016 frequenta la formazione per “Istruttrice Portare i Piccoli®” e presenta l’elaborato “Portare i Piccoli e Pavimento Pelvico”
  • Ha frequentato la Scuola di Riabilitazione del Pavimento Pelvico di Eupelvis nel 2017, formazione teorico-pratica.
  • A ottobre 2017 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento degli esercizi di ginnastica ipopressiva “Low Pressure Fitness” 1° livello rilasciata dall’lnternational lnstitute Hypopressive Physical Therapy.
  • Dal 2017 frequenta corsi residenziali di riabilitazione pelvi-perineale presso EdiAccademy di Milano coordinati dal comitato scientifico dott. Fisiatra Gianfranco Lamberti e dalla dott.ssa fisioterapista Donatella Giraudo.
  • Nello specifico presso EdyAccademy ha approfondito:
    – “Perineo e sport” e “Attività fisica adattata per il Pavimento Pelvico” il 19 e 20 maggio 2017.
    – Ha frequentato il corso di formazione “Rieducazione del pavimento pelvico – Livello base – il lavoro in team” il 2 e 3 settembre 2017.
    – Da gennaio 2018 ad aprile 2018 ha partecipato al “Master Internazionale in riabilitazione perineale”, formazione teorico-pratica con docenti quali dott. Lamberti, Dott.ssa Giraudo, dott.ssa Kari Bo, dott.ssa Siv Morkved, dott. David Vodusek.
  • Il 8-9 settembre e 6-7 ottobre 2018 ha partecipato ai due moduli di formazione “Guidalperineo Conoscerlo per amarlo: strategie di attenzione e cura” dott.ssa ostetrica Dialma Guida e Di Martino Mirella, Prof. Di Benedetto a Mestre (VE).
  • Anno 2018-19 iscritta al Master in “Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti” direttore prof. Imerio Angriman presso l’Università degli Studi di Padova.
  • Anno 2018-19 iscritta al Master in “Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti” direttore prof. Imerio Angriman presso l’Università degli Studi di Padova ed ha discusso la tesi “Perineo integrazione e Movimento studio descrittivo sugli esiti della metodologia applicata ai corsi”, premiata con ottimo e lode.
  • Il 18 Gennaio ha partecipato al corso di formazione la “Riabilitazione del pavimento pelvico: dolore e ipertono” organizzato da formazione Nordestnet a Padova.
  • Continua la formazione presso EdyAcademy, a Milano ha partecipato:
  • il 21 Settembre 2019 al corso di formazione “Tecarterapia in riabilitazione pelvi-perineale”
  •  il 31 Gennaio 2020 corso di formazione “Riabilitazione dell’incontinenza fecale”, dott. Lamberti, dott.ssa Giraud
  • il 1-2 Febbraio corso di formazione “Riabilitazione della stipsi” con Prof. Dodi, dott. Lamberti, dott.ssa Giraudo
  • Il 25-26 Gennaio 2020 ha partecipato al 1°modulo del metodo Ipopressivo Multidisciplinare” – Ipopressivi Italia tenuto dalla Prof.ssa Rodriguez. A Marzo 2020 ha partecipato al 2° modulo del MIM online e il 13 settembre 2020 in presenza.
  • Attualmente iscritta al corso base di formazione in consulenza sessuale presso la Scuola di Sessuologia A.I.S.P.A.

Aggiornamenti

  • Convegno “La riabilitazione del Pavimento Pelvico” in data 11 ottobre 2014 organizzato dall’ A.I.S.C.A.M. tenutosi all’ospedale di Montebelluna (TV).
  • Aggiornamento “Feedback formazione Perineo Integrazione e Movimento®” tenutosi Brescia dal 22 aprile al 25 aprile 2016.
  • Corso “Le infezioni del basso tratto urogenitale femminile” a Padova il 6 ottobre 2017, organizzato da SIGO.
  • Convegno “IUS e Prolasso non solo chirurgia protesica” il 27 ottobre 2017 a Oderzo organizzato da GLUP.
  • 2° Congresso A.I.S.V.E. “L’incontinenza un problema curabile” tenutosi a Castelfranco Veneto il 17 marzo 2018.
  • Conferenza “Giornata Nazionale dell’Incontinenza” il 28 giugno 2018 presso Ospedale Cà Foncello (TV).
  • Seminario “Le leggi a tutela degli stomizzati e incontinenti” organizzato dall’A.I.S.C.A.M. tenutosi il 6 aprile 2019 all’ospedale di Castelfranco Veneto (TV).
  • 3° Convegno regionale A.I.S.V.E. trattamento multidisciplinare della persona con disturbi della continenza o stomizzata tenutosi a Conegliano il 4 maggio 2019.

Attività

  • Dal 2015 ad oggi presenta presso Associazioni ed enti privati incontri informativi aperti al pubblico sul benessere del perineo e del Metodo Perineo Integrazione e Movimento®.
  • Ha presentato incontri presso il nido Polvere di Stelle a Loreggia, alle Piscine di Vicenza, all’associazione Idee in Movimento a Castelfranco Veneto, all’associazione Il Melograno a Nervesa della Battaglia (TV), all’associazione Coccola di mamma a Santorso (VI).
  • A marzo 2018 è stata relatrice “Benessere Donna. Alla scoperta del pavimento pelvico e come mantenerlo in salute” nell’ambito di un ciclo di incontri organizzati dal Comune di Trebaseleghe (PD) e dall’APS Materfemina. Successivamente sono stati realizzati percorsi rivolti alle donne sulla consapevolezza e rieducazione del pavimento pelvico.
  • Ad aprile 2018 ha partecipato in qualità di docente all’aggiornamento “Portare i Piccoli® e Pavimento Pelvico. Ruolo dell’Istruttrice nella tutela della salute della madre portatrice”.
  • Da giugno 2018 collabora con Poliambulatori del territorio
  • Propone, organizza e conduce sessioni di lavoro corporeo sul perineo e movimento sia in forma individuale che di gruppo. Gli incontri proposti sono articolati in un unico incontro di tre o quattro ore o corsi di due incontri di tre ore ciascuno o l’intero percorso strutturato in otto – dieci incontri. I corsi sono rivolti a donne in qualsiasi fase di età dall’adolescenza alla gravidanza al post parto alla menopausa.
  • Propone anche incontri rivolti alle mamme che portano i loro bambini con supporti al fine di educare a stili di vita e comportamenti corretti per mantenere una buona salute del perineo.
  • La specializzazione in rieducazione e riabilitazione del Pavimento Pelvico l’ha portata a sviluppare competenze specifiche per un trattamento personalizzato che prevede:
    – valutazione del pavimento pelvico attraverso un esame clinico della paziente: anamnesi, esame obiettivo pelviperineale, esame funzionale (test per la valutazione della muscolatura pelvica) e successiva compilazione della cartella
    – progetto terapeutico (in collaborazione interprofessionale): con applicazione delle principali tecniche e metodiche riabilitative – kinesiterapia individuale (applicando varie metodologie), ciclo di stimolazione elettrica funzionale, ciclo di biofeedback, uso di presidi medici a seconda della disfunzione.
    – counseling
    – educazione comportamentale
    – programmazione di un lavoro domiciliare degli esercizi appresi
    – controllo a distanza

Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Valutazione funzionale PAVIMENTO PELVICO
• Riabilitazione PAVIMENTO PELVICO (RPP)

Richiedi Informazioni

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute