‘- COMUNICATO STAMPA –
Padova, 22 novembre 2019 (Ufficio Stampa Coldiretti Padova)
Grazie all’accordo appena sottoscritto, gli assistiti EPACA (Ente Patrocinio Assistenza Cittadini e Agricoltura) e gli associati Coldiretti di Padova, potranno usufruire di servizi sanitari dedicati presso il Gruppo Romano Medica con quattro sedi dislocate sul territorio veneto tra le quali Cittadella.
Il Gruppo Romano Medica offre servizi professionali in diversi ambiti sanitari tra i quali: la Prevenzione, la Diagnostica e la Terapia. Nei Poliambulatori di Cittadella (PD) Camposampiero (PD) Castelfranco Veneto (TV) Asolo (TV) e Romano d’Ezzelino (VI), sono a disposizione una vasta gamma di competenze: un intervento coordinato che consente un approccio “multidisciplinare” alla problematiche sanitarie del Paziente e la loro risoluzione.
L’intesa prevede che l’utenza di EPACA e di Coldiretti Padova, possa accedere a tutti i servizi offerti dalla struttura sanitaria convenzionata. EPACA, Ente promosso da Coldiretti fin dal 1954 e riconosciuto dallo Stato, è aperto a tutti i cittadini. Svolge un servizio di pubblica utilità tutelando i cittadini per il conseguimento, tra l’altro delle prestazioni di carattere socio-assistenziale, di diritti alle varie forme di previdenza e accesso alla pensione, delle prestazioni inerenti la tutela infortunistica e malattie professionali. Compito di EPACA è facilitare lo sviluppo dei rapporti e la gestione delle pratiche con le pubbliche amministrazioni e con gli istituti pubblici e privati, offrire assistenza per il conseguimento di benefici contemplati dagli ordinamenti amministrativi, ma anche svolgere ogni altro compito che sia attribuito nell’ambito della previdenza e riconoscimento dei diritti legati al riconoscimento delle malattie professionali e infortuni legate all’attività lavorativa.
Grazie a questo accordo afferma Casaro, Responsabile Provinciale del patronato EPACA di Coldiretti Padova, si vuole offrire un punto di riferimento per i nostri assistiti, che rispetti elevati standard qualitativi, per il servizio diagnostico e riabilitativo, in modo particolare per rispondere alle esigenze territoriali dell’alta padovana. Sovente, prosegue Casaro, la verifica ai diritti legati alle malattie professionali, infortuni e invalidità passano attraverso accertamenti strumentali, visite specialistiche e in alcuni casi risulta necessario intraprendere un percorso riabilitativo mirato.
Il Presidente Coldiretti Padova, Massimo Bressan, afferma come la convenzione si colloca all’interno di un percorso più ampio di attenzione verso gli associati Coldiretti e i loro familiari, che da oggi avranno un punto di riferimento qualificato in più per poter accedere ai servizi sanitari.
Romano Medica crede moltissimo in questa sinergia con Epaca Coldiretti Padova in quanto ci accomuna la medesima visione di vicinanza alle persone e al territorio, commenta l’Amministratore del Gruppo Dott Fabio Gnesotto. Cinque sono le strutture che Romano Medica ha creato in Veneto con oltre 100 medici disponibili e ciascuna di queste strutture, oltre alla diagnostica per immagini, offre punti prelievi aperti tutti i giorni esclusi la domenica, dalle 7.00 alle 9.30 completando il servizio con un laboratorio interno di proprietà del gruppo che garantisce risultati in tempi rapidissimi e a prezzi convenienti e con una segreteria aperta dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì e fino alle 12.30 al sabato per essere sempre pronti e disponibili alle esigenze dei clienti. Dall’altro lato i pazienti e i dipendenti del Gruppo Romano Medica potranno usufruire dei servizi previdenziali ed assistenziali di EPACA grazie a nove uffici dislocati sul territorio padovano.
Nella foto da destra: l’amministratore del Gruppo Romano Medica Dott. Gnesotto – il Presidente Coldiretti Padova Bressan – la Responsabile zona EPACA di Cittadella Xhelili – il Segretario di zona Ranzato e il Responsabile Provinciale EPACA Padova Casaro