SCOPRI DI PIÙ

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Seleziona una pagina

Nella Legge di Bilancio 2020 è prevista una norma sulla tracciabilità delle detrazioni fiscali del 19% (art. 15 TUIR), che obbliga i contribuenti a pagare con strumenti tracciabili (Bancomat, Carte di credito, ecc.) tantissime spese sanitarie detraibili, ad esclusione dei soli acquisti di medicinali e dispositivi medici, che saranno pagabili in contanti, così come le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale.
Il tutto per poter continuare a beneficiare della detrazione fiscale del 19% della spesa sostenuta nell’anno d’imposta oltre la franchigia di 129,11 euro.
Le spese sanitarie detraibili 2020 sono sempre le stesse, ma cambia il metodo di pagamento di legge per fruire della detrazione.
Dal 2020 sono detraibili con pagamento in contanti solo l’acquisto di medicinali e dispositivi medici, quest’ultimi sono ad esempio occhiali, lenti a contatto, siringhe, termometri, apparecchi per misurazione pressione, test di gravidanza, ecc..
Tantissime spese sanitarie, quali ad esempio visite mediche “ordinarie” e specialistiche presso medici o professionisti privati, ricoveri e/o interventi chirurgici, esami clinici, cure, ecografie, ecc. in strutture private non accreditate al SSN, ed in generale tutte le detrazioni fiscali al 19%, sono detraibili al 19% solo con pagamenti tracciabili, ossia con obbligo di pagamento tramite:
• Bancomat
• Carta di debito
• Carta di credito
LA COPIA DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO VA CONSERVATA INSIEME ALLA FATTURA.
LA CARTA UTILIZZATA PER IL PAGAMENTO DEVE ESSERE INTESTATA ALLA PERSONA CHE PORTERÀ IN DETRAZIONE LA SPESA.

Pertanto, dal 1 gennaio 2020, tutte le spese detraibili ai sensi dell’art. 15 del TUIR (tutte le detrazioni fiscali al 19%) possono essere detratte solo con pagamenti tracciabili (carta di debito o credito, bancomat, versamento con bonifico bancario o postale). In ogni caso la modifica normativa all’art. 15 del TUIR e alle modalità di pagamento delle detrazioni fiscali per spese sanitarie comporta l’introduzione di una importante rivoluzione comportamentale per i contribuenti, che saranno obbligati, per fruire della detrazione del 19% di acquisire le fatture o documenti fiscali attestanti la spesa, ma anche ad effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili, conservando la copia del pagamento.

Elenco di spese sanitarie detraibili solo con pagamenti tracciabili (carta, bancomat, bonifico) se non rese da strutture pubbliche o da strutture private accreditate al SSN:
Prestazioni rese da un medico generico
Visite di un medico specialista
Prestazioni specialistiche, comprese perizie medico legali, visite assicurative, visite sportive e di rinnovo patente
Esami del sangue
Esami di laboratorio
Prestazioni rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche, da Biologi nutrizionisti, nonché le prestazioni rese da ambulatori specialistici per la disassuefazione dal fumo di tabacco
Prestazioni rese da personale in possesso della qualifica professionale di addetto all’assistenza di base o di operatore tecnico assistenziale
Spese di assistenza infermieristica e riabilitativa (es.: fisioterapia, kinesiterapia, laserterapia, ecc.)
Spese per fisioterapia e dietista, massofisioterapia, mesoterapia e ozonoterapia
Prestazioni chiropratiche
Ginnastica correttiva
Ginnastica di riabilitazione degli arti e del corpo
Cure termali
Controlli ordinari sulla salute della persona, ricerche e applicazioni
Elettrocardiogramma, ecocardiografia
Elettroencefalogrammi
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
RM (Risonanza Magnetica)
MOC (Densitometria ossea)
Ecografie, ecocolordoppler
Indagini laser
Seduta di neuropsichiatria
Day Hospital
Spese di degenza, ricovero e parto
Spese per interventi chirurgici
Spese per trasporto in ambulanza
Anestesia epidurale, inseminazione artificiale, amniocentesi, villocentesi, altre analisi di diagnosi prenatale
Dialisi
Cobaltoterapia
Iodio-terapia
Prestazioni di dermopigmentazione delle ciglia e sopracciglia
Spese di crioconservazione e conservazione cellule staminali
Prestazioni rese da personale di coordinamento attività assistenziali di nucleo
Prestazioni rese da personale con la qualifica di educatore professionale
Prestazioni rese da personale qualificato addetto ad attività di animazione e/o di terapia occupazionale

Fonti: quifinanza.it – fanpage.it – informazionefiscale.it